Carezza Dolomites: nuova cabinovia Franzin per la stagione 2025 / 2026

La nuova cabinovia a 10 posti Franzin sostituirà il vecchio skilift del 1976 e porterà dalla Moseralm alla malga Franzin Alm. Con questo investimento l’area sciistica Carezza Dolomites fa un altro passo per diventare uno dei più moderni comprensori sciistici nelle Dolomiti. L’impianto potenzierà il collegamento tra le aree sciistiche esistenti. Faciliterà il transito dalla zona König Laurin - Nova Levante alla zona Paolina - Passo Carezza migliorando l’esperienza complessiva degli sciatori.
La nuova cabinovia offrirà un accesso più agevole e confortevole, che sarà particolarmente vantaggioso per gli snowboarder, le famiglie, i principianti e gli utenti con mobilità ridotta. Infatti, è la prima nuova cabinovia dotata del sistema LeitPilot di Leitner in Italia.
Negli ultimi anni Carezza ha sostenuto importanti investimenti con un obiettivo chiaro, diventare un “Boutique Resort” alpino, ossia una località di dimensioni contenute ma di altissimo livello qualitativo, capace di offrire esperienze esclusive, sostenibili e autentiche in ogni stagione.

© 2025 Hotel Schönwald

Ski area Carezza - Lago di Carezza - King of the Dolomites in Val d'Ega!

Un'assoluta garanzia di sole e neve accoglie gli appassionati ai piedi del Catinaccio:

neve garantita da dicembre ad aprile. CarezzaSki: innevamento sicuro sul 98% delle piste!

41 chilometri di piste di diverso grado di difficoltà perfettamente preparate per lo sci, il carving, lo snowboard, il telemark ai massimi livelli, immerse nel fantastico paesaggio dolomitico.

La fantastica rete di piste di sci di fondo, i sentieri escursionistici invernali, le piste di slittino, il nuovo Snowpark Antermont ed un ricco programma serale con sci e slittino notturni garantiscono la giusta varietà.

Per i maniaci del sole, CarezzaSki è la dritta giusta: con in media 8 ore di sole al giorno in inverno, Carezza è uno dei comprensori sciistici più soleggiati dell'Alto Adige.

Cari amici di Carezza,

La nuova cabinovia di Re Laurino: una stazione a monte “invisibile” per il Rifugio Fronza alle Coronelle
La nuova cabinovia a 10 posti “König Laurin” collegherà l’albergo malga Frommeralm con il rifugio Fronza alle Coronelle. Con una lunghezza complessiva di 1.807 m e una stazione intermedia, il nuovo impianto sostituirà le due seggiovie Laurin II e Laurin III superando un dislivello di 560 m e trasportando comodamente i passeggeri, al riparo dalle intemperie, fino ai 2.337 metri di quota del rifugio Fronza alle Coronelle, raggiunto in una spettacolare corsa di soli 6,5 minuti a sfiorare le rocce del Catinaccio.

Anche la seggiovia Tschein verá allungata  quest'estate all Hotel Moser, sostituendo lo skilift Moseralm Baby.
Anche la seggiovia Tschein sarà estesa quest'estate alla Moseralm, sostituendo lo skilift Moseralm Baby. Ulteriori investimenti saranno effettuati miglioramenti delle piste e nell'innevamento.

Ci vediamo presto ai piedi del Catinaccio nelle Dolomiti,
Il tuo Team Carezza Dolomites

Carezza Live-Cam
www.carezza.it

Prezzi skipass Carezza - Val di Fassa